Scoprite il vostro soggiorno perfetto

Riconoscimento all'Innovazione in Sanità: La Radiologia Domiciliare della Città della Salute di Torino Riceve il Premio GIMBE4YOUNG

Un passo avanti per la sanità a domicilio

<b>Radiologia domiciliare</b>, l'Asl CN1 fa il bilancio dell'attività ...

Il 1 aprile 2015, la Città della Salute e della Scienza di Torino ha ottenuto un importante riconoscimento per il suo servizio di Radiologia domiciliare. Con l'ambizioso obiettivo di rendere i servizi sanitari più accessibili e di ridurre i disagi dei pazienti impossibilitati a recarsi presso le strutture ospedaliere, il progetto si è distinto per efficacia ed innovazione.

Il Premio GIMBE4YOUNG

Il premio GIMBE4YOUNG è stato assegnato nell'ambito di un'iniziativa che promuove il miglioramento delle pratiche sanitarie, sostenendo quei progetti che dimostrano di poter incidere significativamente sulla qualità dell'assistenza erogata. Questo premio valorizza in particolare quegli interventi capaci di ottimizzare l'impiego delle risorse nel settore della sanità.

La Radiologia a casa dei pazienti

Eco del Chisone - ed.12 del 26/03/25 - mcollino | PDF in linea ...

La Radiologia domiciliare della Città della Salute e della Scienza rappresenta un servizio all'avanguardia che permette ai pazienti di ricevere prestazioni radiologiche direttamente a casa, senza la necessità di spostarsi. Questo progetto si configura come uno degli esempi più virtuosi di disinvestimento in sanità, finalizzato a ridistribuire risorse verso soluzioni più sostenibili ed efficienti.

L'impegno dell'Agenas e della Regione

L'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) e le autorità regionali hanno svolto un ruolo determinante nel riconoscimento e nel sostegno di questa iniziativa. La loro collaborazione ha permesso non solo di premiare l'eccellenza raggiunta dalla Città della Salute di Torino ma anche di promuovere l'adozione di pratiche innovative in altre regioni d’Italia.

Impatto sul sistema sanitario e sulle comunità

Il <b>progetto</b> R@dhome si estende a tutto il Piemonte: <b>radiologia</b> ...

Le innovazioni come la Radiologia domiciliare hanno un impatto profondo sul sistema sanitario e sul benessere delle comunità. Riducono il carico delle strutture ospedaliere, favorendo il decongestionamento dei pronto soccorso, e consentono ai pazienti di vivere l'esperienza della cura con maggiore comfort e tranquillità, fattori non trascurabili per una rapida convalescenza.

Legame con il settore dei viaggi e dell'ospitalità

Le innovazioni nel settore sanitario come la Radiologia domiciliare si riflettono positivamente anche nel mondo dei viaggi e dell'ospitalità. Le strutture ricettive, consapevoli dell'importanza di offrire servizi comodi ed efficienti, si sono adeguate a queste esigenze. Sempre più alberghi oggi considerano l'accessibilità ai servizi sanitari come un valore aggiunto per i propri ospiti, manifestando un'attenzione crescente alle necessità di un'utenza sempre più ampia e diversificata, comprensiva anche di coloro che, pur in viaggio, necessitano di assistenza sanitaria di qualità.